Oggi, mentre cercavo di capire a cosa servisse l'aceto bianco, mi sono imbattuto in un video dove mostravano come passivare il proprio coltello al carbonio usando proprio questo liquido che è economico ed efficace.

Presa una vaschetta di plastica super economica (in realtà è quella dei peperoni dell'Esselunga ;-)), ho immerso il mio coltellone da bosco completamente, manico in legno compreso, ci vuole sempre un pochino di ignoranza!!!

In realtà, spero che l'aceto agisca sul legno di noce che compone il manico e che possa sbiancarlo, questa è in realtà una scommessa perchè è la prima volta che provo una simile lavorazione.

La procedura dovrebbe essere davvero molto semplice, basta tenere il coltello immerso il tempo necessario all'annerimento della lama, togliere il coltello dal liquido e lavare con un sapone sgrassante, questo formerà una patina sulla lama che lo proteggerà per parecchio tempo.

Attenzione che non vuol dire che non servirà più pulire il coltello o fare la regolare manutenzione, ma che semplicemente non sarà necessario oliare il coltello dopo ogni uso, è una comodità per chi usa il coltello regolarmente, ma anche per chi lo usa una volta ogni tanto e poi lo mette a ricovero magari nel fodero di cuoio.

IMMERSIONE DEL COLTELLO NELL'ACETO BIANCO DI VINO

...DOPO 40 MINUTI CIRCA

A prima vista sembra che non ci siano differenze, ma aspettiamo ancora e vediamo cosa succederà nei prossimi 40 minuti.

...DOPO 80 MINUTI

Mi sono informato meglio su internet e la passivazione risulta essere più difficoltosa se fatta su acciai con tempra molto forte, questo coltello è temprato a 58hr quindi molto duro, la tenacia dell'acciaio potrebbe quindi perfino compromettere la passivazione finale, vedremo tra altri 40 minuti cosa succederà.

Terrò il coltello nell'aceto al massimo per 240 minuti totali, dopodichè proverò la passivazione con la coca cola, ma la speranza è che questo metodo funzioni!!!

...DOPO 120 MINUTI

Non so se sia solo una mia impressione oppure se sia reale, ma sembra che sia leggermente più scuro di prima, alle 12.10 di oggi ci sarà una nuova foto e vedremo a che punto è arrivato.

...DOPO 200 MINUTI

Ok, dopo ben 200 minuti di immersione totale ho deciso di estrarre il coltello e di pulirlo con uno sgrassatore potente e di passarlo con della carta vetro 200.

questo dovrebbe ottimizzare il processo di passivazione che fino adesso sembra essere inefficace.

 

Attenzione alla carta che si userà perchè potrebbe lasciare segni molto evidenti sulla lama del coltello, deve piacere ovviamente che sembri più consumata.

Rimesso dentro all'aceto, ed ora si aspetta ancora qualche ora, prossima foto alle 13.50!

...DOPO 300 MINUTI

Devo dire che non mi aspettavo che dopo tutte queste ore non ci fosse un risultato tangibile, ma solo una impercettibile patina che nelle foto non viene nemmeno percepita, non lo reputo un fallimento, ma un inizio.

In compenso il manico è diventato fighissimo, le fibre si sono schiarite ed adesso sembra quasi antico, usato, ma in realtà è nuovo, sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.

Nella foto sotto si intravede appena la patina giallognola che si è creata, purtroppo nelle foto dirette non si vede nulla, forse il riflesso che inganna.

Il prossimo test verrà fatto con la coca-cola, prodotto che dovrebbe essere molto più aggressivo rispetto all'aceto usato oggi, state collegati per i prossimi esperimenti.