Il caro vecchio Opinel che oggi si rinnova in versione Inox per strizzare l'occhio a tutta quella gamma di utenti che proprio nei carboniosi non riescono a trovare la serenità.
Sono forse anche io tra quelli perchè, come attratto da una chimera, ho acquistato subito l'elegante e storico coltello francese, appena ho visto luccicare il filo in inox ben curato e tagliente.
Non è di certo un coltellone da fatica infatti, nonostante le dimensioni della lama davvero generose, questo oggetto non è adatto per l'uso estremo oppure per il bosco puro, ma invece perfetto per processare cibo e per piccoli lavoretti dove fa impallidire coltelli di marchi blasonati e con acciai sicuramente più ricercati del Sandvik di cui è fatto.
Ma non sono la caratteristiche tecniche che mi hanno fatto avvicinare al mondo dell'Opinel, ma bensì la possibilità di personalizzazione dello stesso.
Personalmente mi sono lanciato nel modificare sia la forma della lama rendendola a mio avviso più efficiente e carina, ma anche il manico in legno per dargli quello stile viking che tanto piace e noi passeggiatori nel bosco.
Adesso durante el scampagnate quando estraggo il mio gioiellino rifinito solo con cera d'api naturale, gli amici ne restano affascinati e superano anche la naturale repulsione per i coltelli per poterlo vedere e toccare con mano.
#opinel #customknife