La lagestroemia è una pianta molto particolare, da piccolino la chiamavo il polipo per i suoi caratteristici rami lunghi e duri.

Ho sempre sognato di realizzare un bastone da passeggio con questo legno, cercando un risultato vero e semplice.

il legno di lagestroemia è di colore bruno rossiccio, duro, compatto e  resistente agli insetti.

In alcune parti dell'Asia orientale viene utilizzato in edilizia (case, ponti, traversine ferroviarie) e per realizzare mobili, da noi in Italia è usato come albero ornamentale nei giardini per la spettacolare e durevole fioritura.

18-11-2023

La raccolta del legno è stata effettuata direttamente dalla pianta in un parchetto mentre degli operai stavano effettuando la potatura periodica del verde.

Sono rimasto colpito dalla particolare forma di questa parte del bastone che sarà il nostro pomolo, ricorda molto i primitivi strumenti usati per il lancio delle lance o frecce per la caccia degli animali.

L'ho messo ad essiccare sul calorifero per vedere se, con un essiccazione molto rapida, si formassero delle fessure o delle rotture.

19-11-2024

Al primo controllo il legno si presenta ancora intatto e senza nessuna fessura, ma è tangibilmente più asciutto.

L'interno è ancora di un bellissimo verde accesso caratteristico dei rami tagliati di fresco.

Da alcune ricerca effettuate sul web ho scoperto che questa colorazione dovrebbe sparire man mano che la stagionatura andrà verso la maturità.

20-11-2023

Ho deciso di scortecciare con il mio nuovo MORA COMPANION HEAVY DUTY il bastone per velocizzare ulteriormente l'asciugatura ed ho anche deciso di verniciarlo con dell'impregnante all'acqua (avevo solo il color noce) per favore l'irrigidimento dello strato esterno del legno così da renderlo il più compatto possibile ed evitare che fessuri durante l'asciugatura.

Come si vede dalla foto, il bastone comincia ad assumere quella che sarà la sua definitiva forma finale.