Studiare, serve soprattutto a crescere come persone e non restare bloccati all'interno di un contesto di scarsa conoscenza delle cose in qualsiasi contesto che potrebbe renderci fragili e vulnerabili.

La specializzazione delle proprie capacità è poi il modo che abbiamo per eccellere in argomenti specifici, ma non va mai dimenticato che una buona cultura di base è essenziale per migliorare a 360 gradi le proprie capacità.

Non si deve mai perdere la voglia di imparare e la curiosità, devono sempre essere compagne di avventura nella completezza della strada formativa scelta, sia essa semplice o complessa, ma comunque deve essere duratura tanto quanto noi.

Io, ad esempio, amo differenziare le mie conoscenze e competenze in modo da sapere qualcosa di tutto ciò che mi potrebbe interessare oppure essere utile approfondendo in caso di necessità.

Amo questo lato del mio carattere odiandolo dal profondo, questo perchè mi permette di essere affascinato da molteplici cose, ma anche di non specializzarmi in molte e di distrarmi spesso deviando la strada maestra per quella parallela o tangente, ecco che in questo modo diventa complesso l'apprendimento delle informazioni nel complesso delle casistiche.

Devo forse migliorare la gestione del focus on.

Il motto di oggi lo spendo su questo argomento che da sempre mi acciglia accompagnandomi con un pizzico di malsano affanno.